Pagina 1 di 1
Blue Area 4.0

Inviato:
27 set 2022, 08:52
da Lord Evil
Cos'è il progetto Blue Area 4.0?
è la volontà di rendere Blue Area totalmente autosufficiente, con nuovi server che ci garantiscano la potenza necessaria per la mole imponente di dati che presentiamo, in modo sostenibile.
Come farlo?
Ovviamente, con il vil danaro. Per ottenere il vil danaro per Blue Area, senza ricorrere alle donazioni, a parte alcuni investimenti iniziali, quello di cui necessitiamo è visibilità e, conseguentemente, pubblicità.
Blue Area ha un serbatoio di dati incredibile, ma non è "sexy" dal punto di vista del marketing, perché non ha un volume di visualizzazione imponente.
Come ottenere il volume di visualizzazione? è necessario creare dei social network satellite, con cui generare contenuti di massa partendo dalla base di contenuti per collezionisti a cui si attinge in Blue Area (la profondità di dettaglio che abbiamo nel DB è ancora più grande di quella dei siti americani, pensate solamente alle apparizioni, con gli scontri tra i vari personaggi ed alle statistiche che si generano dall'analisi di tutti i nostri dati.)
SOCIAL 2.0
Youtube => produzione di video di approfondimento, video di classifiche, video di "promozione".
Instagram => post di approfondimento, votazioni, classifiche, promozione, rilancio di Youtube
Facebook => richiama i medesimi contenuti di Instagram e Youtube
SOCIAL 4.0 (da attivare al raggiungimento del 75% target follower degli altri canali).
Twitch => Live chat di approfondimento, aperte ai sostenitori per interventi.
Target => volume di follower multipiattaforma di 20k/follower per canale. Da raggiungere in 18-24 mesi dal lancio dei canali.
Questi numeri portano visite al sito, consentendoci di aprire banner pubblicitari side e header/footer.
Con questi numeri, è possibile attivare sponsorizzazioni e vendite anche sui social di per sé, generando volume di introiti.
Target delle sponsorizzazioni:
Sul sito, la semplice vendita del banner pubblicitario alle agenzie di marketing web.
Sui social, produttori di merchandising marvel, librerie, ecc.. Il target a lunghissimo periodo, in caso di sorpasso dei 75-100k/follower, è Diseny italia. (Panini è da escludere nel target, potremmo forse ottenere una sponsorizzazione in albi).
Struttura di gestione.
Per gestire un potenziale volume di entrate/uscite è necessaria una sovrastruttura burocratizzata fiscalmente indipendente.
L'associazione culturale, in un primo momento.
L'associazione culturale non può distribuire utili, eventualmente può rimborsare i collaboratori, ma è una situazione che si potrebbe verificare al superamento dei 50k/follower canale.
Lo scopo dell'associazione culturale è "la promozione, studio e diffusione dei comics americani prodotti dalla Marvel Comics in italia e la loro ripercussione culturale, tutelandone la continuity come forma d'arte collettiva ed interconnessa attraverso la raccolta dati nel sito internet e la loro diffusione mediante altri media digitali."
Il materiale dovrà essere sempre indicato con copyright Marvel Comics.
L'associazione avrà un presidente (Jop), e un comitato direttivo, che da l'indirizzo al comitato editoriale che sviluppa i contenuti.
I contenuti di per sé, nei social network, anche se non sono i nostri contenuti da collezionisti ma cose ben più "banali", sono fondamentali per lo sviluppo del progetto. Parliamo di contenuti "di massa", da legare all'uscita dei nuovi film, pianificandoli trimestralmente.
Da prevedere: 1 video youtube a settimana o 2 video youtube/mese
3 post facebook/instagram a settimana. Stories alternate ai post.
Per attirare l'attenzione:
- i due mesi precedenti l'uscita di una serie o un film, almeno il 50% dei post è dedicato al personaggio di riferimento.
- Commenti su episodi e film, con recensioni, analisi, differenze tra film e comics, ecc.
- Recensione degli eventi a fumetti in uscita.
Tipologia di contenuto.
- Visivo, poco testuale.
- Con votazioni (es. votate il più forte tra X e Y, dopo le votazioni, risultato e nostra analisi).
- Classifiche (le migliori 10 storie di X, le 10 migliori battaglie di Y, i 10 peggiori nemici di Z).
- Approfondimento su un personaggio/gruppo (le origini di X, film vs fumetto, le fidanzate di Y, le tragedie di Z).
COSTI:
Start up associazione
Gestione associazione
Gestione sito
Hardware
Licenze software (se necessario)
Marketing di supporto (acquisto di follower e like, campagne di posizionamento SEO e feed social)
RICAVI:
Pubblicità su BA
% vendita prodotti di rilancio su BA e social
Collaborazioni e sponsorizzazioni social
Re: Blue Area 4.0

Inviato:
27 set 2022, 08:57
da Lord Evil
Un esempio concreto di campagna pre-film (dato che è troppo imminente e, anche se volessimo, non ce la faremmo):
Black Panther: Wakanda Forever
Contenuti:
- Chi è Black Panther nei comics?
- Chi è Black Panther nei film
- La famiglia di T'Challa e Shuri
- I 10 nemici peggiori di Black Panther
- Chi vincerebbe tra...
- Le 10 storie migliori di Black Panther
- Chi è Shuri?
- Le 10 storie migliori di Shuri.
- Chi è Namor? Storia di un antieroe
- Le 10 migliori storie di Namor
- La tragica storia delle donne di Namor
- I 10 peggiori avversari di Namor
- 10 scontri tra Black Panther e Namor
Re: Blue Area 4.0

Inviato:
27 set 2022, 12:36
da dolce6767
il progetto è notevole, sia per il gran salto di qualità, che però anche per l'impegno che richiede.
mi pare che ci sia bisogno di un gruppo di realizzatori di video e altri "prodotti editoriali" (classifiche, votazioni, ecc) sia ampio, che soprattutto periodico.
chi può farsi carico di un impegno di questo tipo?
Re: Blue Area 4.0

Inviato:
27 set 2022, 14:43
da Jop
Bel progetto, molto ambizioso.

La prima cosa che mi viene in mente a livello progettuale è trovare la persona-immagine di Blue-Area.
Secondo me un ragazzo o una ragazza che sia:
- Videogenico/a
- Simpatico/a
- Spigliato/a
- Appassionato/a
Forse non è necessario che sia anche nerd incarognito come noi, però è importante che sia molto comunicativo, o non riusciamo a sfondare il muro di visualizzazioni.
Temo che senza la figura adatta, il progetto si possa arenare a dispetto dei nostri sforzi, di tempo ed economici.
Re: Blue Area 4.0

Inviato:
27 set 2022, 21:19
da mar-vell
Lord il tuo progetto è sicuramente buono, ma dato che conosco discretamente la SEO (non sono aggiornato comunque) non credi occorrerebbe anche qualcosa a livello testuale? Il sito di BA per quanto grosso sia non ha molte pagine con un po' di testo eccetto alcune sinossi. Sai che Google premia i contenuti. La mia idea sarebbe di affiancare all'idea social anche dei testi che ricalchino suppergiù gli esempi che hai fatto. Da questo punto di vista credo sarebbe più facile per molti di noi scrivere qualcosa piuttosto che fare dei video... Gli stessi video potrebbero poi essere linkati da queste pagine.
Tra l'altro in una ricerca delle parole Marvel Comics e Fumetti Marvel BA non appare, almeno sino a pagina 10 della SERP.
Re: Blue Area 4.0

Inviato:
28 set 2022, 13:19
da Lord Evil
mar-vell ha scritto:Lord il tuo progetto è sicuramente buono, ma dato che conosco discretamente la SEO (non sono aggiornato comunque) non credi occorrerebbe anche qualcosa a livello testuale? Il sito di BA per quanto grosso sia non ha molte pagine con un po' di testo eccetto alcune sinossi. Sai che Google premia i contenuti. La mia idea sarebbe di affiancare all'idea social anche dei testi che ricalchino suppergiù gli esempi che hai fatto. Da questo punto di vista credo sarebbe più facile per molti di noi scrivere qualcosa piuttosto che fare dei video... Gli stessi video potrebbero poi essere linkati da queste pagine.
Tra l'altro in una ricerca delle parole Marvel Comics e Fumetti Marvel BA non appare, almeno sino a pagina 10 della SERP.
Hai ragione, dobbiamo reindicizzarci per gestire meglio i SEO ed il traffico che arriva dalle ricerche google (mettere nell'indicizzazione Marvel fumetti Marvel Comics Wikia Spider-Man Wolverine Iron Man Hulk, ecc.)
Re: Blue Area 4.0

Inviato:
06 ott 2022, 00:42
da Spider-Max
Re: Blue Area 4.0

Inviato:
29 nov 2022, 02:14
da Uomo Molecola
Interessante... domani mi leggero meglio il post iniziale... adesso sono le 2:14 ... sono un pò stanchino
Re: Blue Area 4.0

Inviato:
30 nov 2022, 03:17
da Uomo Molecola
Riletto il 3D con più attenzione...
Devo rifletterci un po' su...
Cosi su due piedi posso solo dire che un conto è fare followers ed un conto è mantenerli
E ovviamente è una banalità dire che per mantenere i followers servono dei "contenuti" in linea con il "mercato"
Il DB di Blue Area è specializzato nel Marvel Universe e questo sottolinea un preciso target su cui focalizzarsi
Una rapida ricerca su Google su come fare/mantenere follower può dare le generiche linee guida
Ma tutti sono concordi nel considerare fondamentale la realizzazione di contenuti (meglio se di trend)
Un primo passo in questa direzione credo possa venir fatto con una analisi di mercato...
Anche "d'istinto" andando a curiosare sui vari social di cosa si parla e su quali sono le "tendenze"...
E dice bene Lord Evil.. serve il vil denaro
e io ci aggiungo "oppure un enorme [*bip*]" (da intendersi sia come fortuna sia come sudato lavoro)
Sono le 3:14 me ne vado a dormire... domani ci rifletto meglio...
Re: Blue Area 4.0

Inviato:
24 mag 2023, 10:11
da Lord Evil
Io in un mesetto potrei essere pronto a preparare una versione test di un profilo instagram/youtube di Blue Area (@OsservatoreBlueArea vi potrebbe piacere?)
Ma avrei bisogno di una grossa mano per ideare un piano editoriale.
Per una prima fase, un post a settimana e un video al mese.
Una storia a settimana, di cui una al mese è un sondaggio.
Contenuti riproposti anche su Blue Area come suggeriva Mar-Vell
Per i primi 6-8 mesi, si parla di un tema al mese.
Primo mese, cosa è Blue Area e Guardiani della Galassia.
Almeno un contenuto deve essere la differenza tra un personaggio del MCU con quello dei comics.
Un altro contenuto potrebbe parlare dei Guardiani di Terra-691
Sicuramente un contenuto va dedicato a Rocket e un altro a Star Lord sia in versione 199999 che in versione 616 e quello classico 791 (mi pare...)
Il sondaggio sul Guardiano preferito (che sarà vinto da uno tra Rocket e Groot...)
Video con montaggio di immagini e narrazione dedicata alle migliori storie dei Guardiani (dobbiamo imparare a farlo

)
Ottobre/Novembre dedicati a Carol Danvers/Kamala Khan/Monica Rambeau
A voi pareri, opinioni, aiuto e supporto
Re: Blue Area 4.0

Inviato:
25 mag 2023, 04:52
da dolce6767
io plaudo alle idee di lord.
ma sono vecchietto e anche solo l'idea di mettermi a fare dei video mi basisce non poco. non saprei da che parte farmi: con quale programma riprendermi, come sistemare la scrivania per fare i video, come poi taglierli e montarli, quali effetti aggiungervi, ecc.
anche riguardo alle tematiche, io mi trovo un po' in difficoltà a poter pensare di occuparmi di contenuti editoriali quali quelli che dice lord.
il mio taglio potrebbe essere quello di contenuti dedicati al mondo del collezionismo, a mostrare edizioni rare, o cose del genere. (se possono interessare).
io potrei dare al momento questo tipo di disponibilità:
un contenuto al mese riguardo le edizioni estere dei fumetti marvel. ad esempio con una nazione al mese si può andare avanti per diversi anni. potrebbe essere una sorta di "rubrica mensile".
però dovrei prima imparare a fare i video.
e qui o mi aiutate voi o devo chiedere a mia figlia, che pur non essendo una patita di social qualche info più di me la conosce senz'altro.
può essere utile un mio contributo in questo senso?
Re: Blue Area 4.0

Inviato:
25 mag 2023, 18:20
da Jop
Una volta girate le immagini, io potrei cimentarmi nel montaggio.
Per quanto riguarda i contenuti, da tempo ho perso il polso di ciò che può interessare gli altri. Lo specchietto di Lord mi pare molto buono.
Re: Blue Area 4.0

Inviato:
26 mag 2023, 07:19
da Lord Evil
Per i video, non c'è nemmeno bisogno di pensare a girare delle immagini, potremmo cominciare con delle carrellate di immagini di albi (cover, vignette...) con una voce narrante (posso provarci a registrarmi, con la voce ho fatto solo i cori in un paio di demo, ma ci si può provare).
Servirebbero però più persone che accedono per:
A) Caricare contenuti
B) Fare richieste di amicizia / iniziare a seguire a martello...
Per le tematiche di cui discutere nei post
Luglio 1a settimana
1) Cos'è Blue Area
2) I Guardiani della Galassia breve storia editoriale/dei personaggi
Story) contenuto 2
2a
1) 10 migliori storie dei guardiani
2) Video 10 migliori storie dei guardiani
S) Contenuto 2
3a
1) Star Lord comics vs cinecomic
S) sondaggio guardiano preferito
4
1) Rocket Raccoon comics vs cinecomic
Agosto
1) Avengers breve storia editoriale
2) X-Men breve storia editoriale
3) Spider-Man breve storia editoriale
4) Fantastici Quattro breve storia editoriale
S) sondaggio personaggio preferito
S) rilancio contenuti
Re: Blue Area 4.0

Inviato:
26 mag 2023, 08:19
da Jop
Però se nei video non c'è un volto che comunica, ho l'ìmpressione che abbiano poco appeal...

Re: Blue Area 4.0

Inviato:
26 mag 2023, 09:53
da dolce6767
concordo con jop: un volto è meglio di una voce narrante.
ma si potrebbero anche fare diversi "formati" per diverse tematiche.
secondo me la maniera migliore di procedere è che ciascuno si prenda la responsabilità di gestire e preparare una serie di contenuti a rilascio periodico.
poi lord o/e jop coordinano.
come dicevo, ad esempio:
- io mi rendo disponibile per un video al mese sulle edizioni estere
- uno si fa carico di preparare 2-3 contenuti per ogni film marvel che esce nelle sale
- uno si fa carico di un video mensile sulla storia della marvel (anno per anno?)
- uno si fa carico di un video mensile sull'andamento del mercato (ad esempio reportage dalle fiere del fumetto che periodicamente si fanno in tutta italia, e quando non ci sono fiere qualche scoop su ebay, sul mercato americano, ecc)
- uno si fa carico di un video mensile sulle nuove uscite panini e non (ad esempio una specie di recensione di anteprima)
- e così via.
se troviamo volontari per coprire delle "serie" di uscite regolari, secondo me ce la facciamo.
se invece non abbiamo abbastanza volontari per garantire una stabilità di contenuti nel tempo, la vedo dura...
Re: Blue Area 4.0

Inviato:
26 mag 2023, 11:19
da mar-vell
Per scrivere qualcosa mi rendo disponibile, tempo permettendo.
Re: Blue Area 4.0

Inviato:
27 mag 2023, 05:55
da Jop
L'idea di Dolce è ottima.
Re: Blue Area 4.0

Inviato:
28 mag 2023, 08:02
da dolce6767
e quindi sotto coi volontari.
io quello per cui mi posso impegnare l'ho detto.
anche se avrò bisogno di un corso da ticktocker per fare i video (ma forse mia figlia è sufficiente)
Re: Blue Area 4.0

Inviato:
20 gen 2025, 10:06
da dolce6767
per natale mi hanno regalato una bodycam e ho iniziato a testarla (con in testa le idee che aveva proposto lord tempo fa).
ho fatto alcuni video (molto "primitivi") su un gioco da tavolo che adoro e che gioco da una ventina d'anni quasi (direi una media di un paio di partite con gli amici al mese, almeno).
il gioco si chiama heroscape, e questi sono i link dei 3 video:
video di presentazione del gioco:
https://www.youtube.com/watch?v=EX33WDYOIgUdue video di partite "commentate":
https://www.youtube.com/watch?v=lKIL6VzgRtkhttps://www.youtube.com/watch?v=6KBmLWGIwhMve li posto, tanto per dare un'idea del mio livello attuale di creatore di contenuti video.
ma mia figlia nel fine settimana mi ha mostrato capcut e potrei con un po' di esercizio migliorare...
ma perchè ve lo dico?
perchè a me le idee che aveva proposto lord ancora girano spesso in testa.
io credo che potremmo veramente fare un grosso salto di qualità passando al mondo di contenuti video.
per farlo dovremmo organizzare una specie di piccola redazione.
gli esperti di social e simili ci sono già.
si tratta di organizzare una "linea editoriale".
a mio parere l'emissione di un video settimanale è sufficiente ad attrarre curiosi e appassionati, e quindi si tratterebbe di organizzarci tra noi per farci carico di questo ritmo di produzione.
nessuno può sostenere un video settimanale da solo, ma se ci suddividiamo gli ambiti, secondo me la cosa diventa fattibile
Re: Blue Area 4.0

Inviato:
20 gen 2025, 10:43
da dolce6767
vediamo se riusciamo a coprire le "caselle" necessarie...
editor in chief (colui che presiede a tutto il progetto, e che tiene le fila degli altri collaboratori)
il ruolo secondo me spetta di diritto a Jop, senza discussione. a meno che lui non deleghi.
responsabile "marketing" (chi si occupa della visibilità sui social e in rete, e della promozione dei contenuti e di BA)
mi pare che lord, o anche mar, erano sul pezzo
e poi ci sarebbe da fare un elenco di "tematiche" o ambiti, che ciascuno si potrebbe prendere come responsabilità personale da portare avanti con regolarità, per garantire le regolari uscite dei contenuti social.
io vedo le seguenti "collane" di video possibili:
VIDEO MENSILI (cioè con la produzione di un contenuto al mese, da sparpagliare poi in una uscita regolare alla settimana):
1) le uscite del mese (attuale o prossimo).
secondo me la cosa più semplice è fare un video sfogliando anteprima. si tratta di far notare le prossime uscite annunciate dalla panini, ma anche le eventuali uscite di altri editori (ad esempio le recenti uscite del principe valiant della cosmo, oppure SEC, eccetera). un breve commento sulle cose più rilevanti, specie per i collezionisti (inediti recuperati) o i lettori interessati al materiale più "di moda".
2) il mondo cinematografico. cosa sta uscendo sia sul grande schermo che sulle piattaforme (disney+). un commento sulle anticipazioni, sui riscontri alle uscite recenti, sulle serie tv. se manca materiale recente, ogni tanto un video che recupare i vecchi cartoni di supergulp, o comunque tutto quanto riguarda il mondo non cartaceo, ma video.
3) le edizioni straniere dei fumetti marvel. come avevo detto mi potrei intestare questa rubrica mensile. un video per ogni nazione al mondo (magari più di un video per certi paesi molto corposi). con la cadenza mensile, assicurerei almeno 70 video, quindi un periodo di almeno 6 anni di contenuti regolari).
4) la marvel in italia nelle epoche passate. un video mensile sulla storia delle edizioni marvel in italia fino al 1994 (fino cioè all'avvento della panini). video sulle singole case editrici (la loro storia, aneddoti, editor più importanti, la gestione dei diritti, ecc). video sulle singole collane, o video più collettivi sugli editori minori. io direi che per la corno, play, star almeno varrebbe la pena fare singoli video per ciascuna delle collane principali. per altri editori minori (pupazzetto, itala, meroni, pini segna, mbp, eccetera), forse bastano uno o due video per ciascun editore.
anche qui, facendo un po' di conti veloci, andiamo sui 100 video tranquillamente, che vuol dire molti anni di contenuti assicurati.
anche questa rubrica mi sentirei di intestarmela, ma non credo di poter garantire due video al mese. ma se il punto 3 e 4 diventassero bimestrali (facendo diventare mensile un'altra rubrica gestita da qualcun altro), allora...
VIDEO A CADENZA PIU' VARIABILE
se qualcuno si fa carico della produzione regolare dei video mensili, il progetto parte con solide basi di continuità.
ma può senz'altro capitare che qualcuno passi un periodo indaffarato, che ci possano essere ritardi o imprevisti. ecco quindi (secondo la migliore tradizione americana) tornare utile una sorta di materiale con cadenza più rarefatta, quasi dei fill-inn da utilizzare alla bisogna, oppure da inserire sempre regolarmente, ma in maniera meno impegnativa per i redattori.
potrebbero essere contenuti prodotti a cadenza bimestrale (quindi per i redattori un lavoro di 3-6 video all'anno, che forse diventa fattibile).
1) GADET. il mondo dei mego, dei giochi in scatola a tema marvel, dei vestiti di carnevale, delle automobiline, eccetera.
davide e spider-max per me sarebbero i logici intestatari.
2) la storia della casa delle idee. intendo la storia editoriale, con accenni eventualmente anche alla storia finanziaria. anno per anno, lustro per lustro, decennio per decennio? la scelta a chi se la intesta.
3) i più importanti autori della marvel. una biografia e qualche info sugli autori più rilevanti (lee, kirby, ditko, colan, eccetera), sia quelli del passato, che magari le nuove "celebrità" sulla cresta dell'onda. il vecchio bullpen di stan lee.
4) i più importanti personaggi della marvel. le icone del passato (spidey, F4, cap, thor, ecc), ma anche qualche personaggio di maggiore appeal per i giovani lettori (ms marvel, ecc). la loro biografia, la loro storia editoriale.
5) reportage delle fiere principali (sempre con un occhio allo specifico marvelliano), l'andamento del mercato, i rumors in questo ambito. una rubrica molto "aperiodica".
6) votazioni e sondaggi. una volta che eventualmente costruissimo una community di regolari visualizzatori dei nostri contenuti, potrebbe essere utile (anche con scopo di videlizzazione e coinvolgimento) mettere su una serie di inziative con cui raccogliere dei feedback. votazione sui film recenti, sondaggi sui personaggi o sulle collane preferiti, sugli autori più apprezzati, eccetera.
Re: Blue Area 4.0

Inviato:
20 gen 2025, 10:44
da dolce6767
se ce la facciamo a intestarci ciascuno un ambito, allora si può partire.
altrimenti la vedo impossibile.
cosa ne dite?
Re: Blue Area 4.0

Inviato:
20 gen 2025, 11:02
da Jop
Bellissimo progetto!

Per me la tua voce e il tuo volto possono benissimo incarnare Blue-Area.
Ringrazio per l'incarico onorario, ma in questo momento della mia vita per impegni in corso finalizzati alla sopravvivenza non riuscirei a stare dietro al progetto, per cui passo la mano a qualcuno che si senta in grado di poterlo coordinare. Io mi fido di chiunque sia qui dentro.
P. S.: L'unico mio input è che sarebbe bello fare un primo video introduttivo in cui si spiega come funziona Blue-Area, perché a quanto ho capito il sito risulta un po' troppo esoterico per il fruitore medio...

Re: Blue Area 4.0

Inviato:
20 gen 2025, 13:55
da mar-vell
Per promuove il progetto mi sta bene, non ho molte risorse ma va bene, posso farlo.
Per Jop Concordo sulla fruibilità del sito per l'utente medio.